Ciao.
In questi fascicoli (mi mancano le foto del 17°) fino al n°22 non ho trovato difficolta ,ma lo ammetto
nel 20° ho fatto una cazzata pazzesca, ho voluto imitare un tizio tedesco che bucava la plastica per rendere più reale il modello ,io l'ho voluto imitare ma ne è uscita una schifezza!!
Un pezzo poteva ancora andare (vedi foto) ma l'altro pezzo, l'ho letteralmente fuso!!!
Lo so è colpa mia ,mi serva da lezione.
Ma non per questo , non posso dire che per chi ci riesce da un tocco in più di realismo.
Adesso ho riordinato il pezzo e devo aspettare circa un mese
L'ho montato ,tanto per vedere come andava avanti.
Tutto il rivestimento non l'ho ancora incollato , ma ho visto che bisogna dare alcune limate al legno per far combaciare bene i pezzi di plastica.
 |
N°18 |
 |
N°19 |
 |
Questi sono i pezzi del n°17. |
 |
Questi sono i pezzi del n°18 |
 |
bulloneria 1 |
 |
Bulloneria 2 |
 |
Ordinate trasversali |
 |
Ordinate trasversali |
 |
Ordinate trasversali |
 |
Ordinate trasversali più bolloni |
 |
Longheroni trasversali |
 |
ordinate trasversali che terminano la parte sinistra n°18 |
 |
longheroni del n°19 |
 |
primo rivestimento dello scafo! |
 |
Lavorazione con il dremel dall interno |
 |
E venuto un lavoro di m.... |
 |
N°21 |
 |
N°22 |
 |
Primo rivestimento. |
 |
Secondo rivestimento |
 |
I tre rivestimenti messi insieme.
Bene questo è tutto.
Alla prossima sperando che il n°20 sia già arrivato. |