mercoledì 21 gennaio 2015

Un pò di storia.

Ciao a tutti.
Pensavo di mettere anche qualche informazione si storica che tecniche,su quello che stò andando a costruire.
Sono notizie prese in rete...(giustamente)!
 
 
 
L'U 96 fu un sommergibile Tipo VII-C della Kriegsmarine tedesca durante la Seconda guerra mondiale. Venne varato il 16 settembre 1939 ed entrò in servizio il 14 settembre 1940 al comando  di Lehmann-W Heinrich illenbrock..

Parte della 7ª flottiglia, di base a Saint Nazaire (Francia), l'U96 condusse 11 missioni di pattugliamento, affondando 28 navi e danneggiandone altre quattro.

 Il 30 marzo 1945, l'U-96 venne affondato da bombe statunitensi a Wilhelmshaven.

 In tutto il periodo in cui fu in servizio, l'U-96 non soffrì perdite nell'equipaggio. Esso divenne famoso anche per il suo logo situato sui lati della torretta, un pesce sega ghignante, che divenne il simbolo della 9ª flottiglia quando Lehmann-Willenbrock ne prese il comando nel marzo 1942.

 

in superficie: 761 t
in immersione: 865
Lunghezza
67,1 m
Larghezza
6,2 m
Pescaggio
4,8 m
Propulsione
Velocità
in superficie: 17,2 nodi
in immersione: 7,6
nodi
Autonomia
6.500 miglia nautiche a 12 nodi in emersione
80
miglia nautiche a 4 nodi in immersione
Equipaggio
45 uomini
Armamento
Armamento
1 cannone da 88 mm
2 impianti da 20 mm contraerei
5 tubi lanciasiluri da 533 mm (14 siluri)
 
 


Invece del nostro U96 posso scrivere questo:

Questa dettagliatissima replica dell’U-Boot 96 (include anche la riproduzione della sala controllo e della sala macchine) è lunga ben 1,4 metri e larga 13 cm. I materiali utilizzati sono: lastre di MDF, compensato da 4 e 0,8mm per ponti e scafo, Legno di tiglio per il fasciame dello scafo, Pezzi in ottone fotoinciso per i ponti e gli elementi interni, alcune parti in plastica, pezzi di lega metallica per i dettagli, decalcomanie e filo metallico.
 A presto ...........